L’Atalanta è in corsa per vincere lo scudetto. Un evento per il calcio italiano, dal momento che la Dea non ha mai vinto un campionato da quando è stata fondata la società. Certo, la missione è difficile ma non impossibile, anche perché in passato è successo in più di un’occasione che una squadra abbia vinto il titolo della Serie A pur non essendo tra le favorite.
Da anni, ormai, quando si parla di Serie A e scudetti, il pensiero va subito a squadre blasonate come Juventus, Milan e Inter, dominatrici del calcio italiano per decenni, con pochissime eccezioni, come nei casi, i più recenti, dei successi di Roma, Lazio e Napoli. Tuttavia, la storia del campionato italiano ha visto anche club meno noti o blasonati riuscire a diventare campioni d’Italia. Scopriamo quindi quali sono le squadre più insospettabili che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro della Serie A.
Serie A, tra epoche diverse e imprese: le squadre che non sapevi avessero vinto almeno uno Scudetto
Bologna sette volte campione d’Italia
Oggi il Bologna lotta per un posto nelle competizioni europee, ma pochi ricordano che, nella prima metà del Novecento, era una delle squadre più forti del campionato. Il club felsineo ha vinto lo scudetto ben sette volte: nel 1924-1925, 1928-1929, 1935-1936, 1936-1937, 1938-1939, 1940-1941 e, infine, nel 1963-1964. L’ultimo trionfo arrivò sotto la guida di Fulvio Bernardini, con Giacomo Bulgarelli come leader in campo.
Fiorentina: due scudetti in quindici anni e poi la “maledizione”
La Fiorentina è stata protagonista di due storiche vittorie in Serie A. Il primo scudetto arrivò nella stagione 1955-1956, con Fulvio Bernardini in panchina, mentre il secondo titolo venne conquistato nel 1968-1969 sotto la guida di Bruno Pesaola. Nonostante in seguito abbia vinto altri titoli e sia andata vicina una volta con Batistuta, la Viola non è mai più riuscita a ripetersi in campionato.
Particolarmente difficile da digerire dal punto di vista emotivo, la mancata vittoria nella stagione 1998/1999, quando non bastarono neanche i 21 gol del bomber argentino, ma, d’altronde, come sottolineato in questo articolo della redazione del blog di Betway sulle previsioni sullo scudetto, a volte non basta avere un centravanti da almeno 20 reti.
Quando il Genoa era una potenza
Il Genoa è la squadra che ha vinto il primo campionato italiano di calcio nel 1898, inaugurando una lunga serie di successi nei primi decenni del Novecento. I rossoblù conquistarono ben nove scudetti (1898, 1899, 1900, 1902, 1903, 1904, 1914-1915, 1922-1923 e 1923-1924), diventando una delle squadre più titolate dell’epoca.
Il trionfo del Cagliari
Il Cagliari vinse il suo unico scudetto nella stagione 1969-1970, grazie a una squadra solida e alla straordinaria classe di Gigi Riva, bandiera del club sardo. Con una difesa impenetrabile e i gol del “Rombo di Tuono”, i rossoblù superarono le favorite Milan, Juventus e Inter, scrivendo la pagina più importante della loro storia.
Il miracolo dell’Hellas Verona
Uno degli scudetti più romantici della storia della Serie A è senza dubbio quello dell’Hellas Verona nella stagione 1984-1985. Sotto la guida di Osvaldo Bagnoli, i gialloblù superarono tutte le grandi squadre del tempo grazie a un gruppo unito e compatto, dimostrando che nel calcio nulla è impossibile.
Il capolavoro della Sampdoria di Boskov, Vialli e Mancini
Nel 1990-1991 la Sampdoria scrisse una delle pagine più belle della sua storia, conquistando il suo primo e unico scudetto. Guidati dal tecnico Vujadin Boskov e trascinati dalle magie e dai gol di Roberto Mancini e Gianluca Vialli, i blucerchiati superarono ogni pronostico e portarono il titolo a Genova.
Le altre sorprese
Oggi la Pro Vercelli milita nelle categorie minori, ma nei primi anni del calcio italiano fu una delle squadre più vincenti. I piemontesi conquistarono ben sette scudetti tra il 1908 e il 1922, imponendosi come una delle formazioni più forti dell’epoca.
Un’altra squadra quasi dimenticata che ha vinto uno scudetto è la Novese, che si laureò campione d’Italia nel 1921-1922 nel torneo organizzato dalla FIGC durante un periodo di scissione del calcio italiano. Infine, tra le squadre meno conosciute che hanno conquistato il titolo, troviamo il Casale, campione d’Italia nel 1913-1914.