Wimbledon, i giocatori in attività con più titoli dei Championships

Il 30 giugno avrà inizio ufficialmente la 138esima edizione di Wimbledon, il torneo più prestigioso dell’anno. La stagione su erba è però già iniziata con alcuni eventi importanti: Alexander Zverev ha sfiorato il successo a …

Il 30 giugno avrà inizio ufficialmente la 138esima edizione di Wimbledon, il torneo più prestigioso dell’anno. La stagione su erba è però già iniziata con alcuni eventi importanti: Alexander Zverev ha sfiorato il successo a Stoccarda prima di cedere in finale contro Taylor Fritz, mentre sul fronte femminile, Tatjana Maria, a sorpresa, ha vinto il torneo del Queen’s diventando la giocatrice più anziana a conquistare il titolo a 37 anni.

Insomma, anche a Wimbledon potrebbero esserci alcune sorprese, come peraltro già accaduto nelle edizioni precedenti, specialmente nel femminile, con i successi di Vondrousova nel 2023 e di Krejcikova nel 2024. Vedremo, quindi, chi vincerà quest’anno, con Sabalenka e Swiatek favorite. Non va però neanche tralasciata Jasmine Paolini, reduce dalla finale dell’anno scorso, persa in tre set contro la stessa Krejcikova.

Nel maschile, invece, i pronostici sono stati rispettati maggiormente, con Carlos Alcaraz che quest’anno si presenterà all’All England Club da due volte campione dei Championships dopo le vittorie delle due edizioni scorse. A Sinner, il compito di arrestare la striscia vincente dello spagnolo per rifarsi della sconfitta nella super finale del Roland Garros

Attenzione poi anche a Novak Djokovic che, proprio sui campi di Parigi, ha dimostrato di essere ancora uno dei migliori tennisti del mondo. Attesa anche per l’azzurro Lorenzo Musetti, che con le sue variazioni e il suo rovescio a una mano proverà a difendere i punti conquistati con la semifinale raggiunta nella scorsa edizione del torneo.

I giocatori in attività con più titoli a Wimbledon

Quando si parla di storia e tradizione a Wimbledon, i numeri parlano chiaro. Ma tra chi è ancora in attività, pochi conservano una continuità vincente sul prato londinese. Ecco quindi chi sono i giocatori e le giocatrici con il maggior numero di titoli sui Championships.

Tennis ATP, i giocatori in attività più vincenti all’All England Club

Tra i tennisti ancora in attività, Djokovic resta l’uomo con il maggior numero di trionfi a Wimbledon. Dal 2011 al 2022, il serbo ha collezionato sette successi su erba, l’ultimo nel 2022.

A seguire, troviamo Alcaraz che, a soli 22 anni, è già due volte campione di Wimbledon e soltanto il tempo ci dirà se potrà riuscire a superare Federer e Djokovic per numero di titoli vinti a Londra. Lo spagnolo è ormai uno dei migliori giocatori in circolazione e, al momento, soltanto Sinner sembra essere al suo livello. 

Tennis WTA, le giocatrici in attività con più titoli

Tra le donne, invece, c’è soltanto un’unica plurivincitrice in attività: Petra Kvitova, che ha conquistato Wimbledon nel 2011 e 2014. La ceca è stata una delle migliori giocatrici della sua generazione, ma ora ha 35 anni e la sua carriera sembra essere giunta agli sgoccioli. Vedremo se riuscirà a dire la sua anche in questa nuova edizione del torneo di Church Road.

Tra le altre, troviamo poi Elena Rybakina, campionessa nel 2022, Marketa Vondrousova, vincitrice nel 2023, e Barbora Krejcikova, che ha vinto il suo primo Wimbledon appena un anno fa.

Wimbledon, l’albo d’oro

Fin dalla sua prima edizione nel 1877, Wimbledon ha scritto pagine indelebili di storia del tennis mondiale. Un torneo, questo, ricco di tradizione e fascino, che ha visto la vittoria di alcuni dei più grandi giocatori di sempre.

Tra gli uomini, il massimo detentore del record nell’era Open è Roger Federer con 8 titoli (2003-07, 2009, 2012 e 2017). Poi, con 7 titoli, troviamo Novak Djokovic, che ha vinto nel 2011, 2014, 2015, 2018, 2019, 2021, 2022, e Pete Sampras, trionfatore tra il 1993 e il 2000. Quest’anno, però, il serbo ha l’occasione di eguagliare lo svizzero dopo le due finali di fila perse contro Alcaraz. Da segnalare anche l’epoca d’oro di Björn Borg con 5 successi consecutivi dal 1976 al 1980, mentre nel periodo pre-Open, spicca William Renshaw, primo dominatore di Wimbledon con 7 titoli tra 1881 e 1889.

Tra le donne, invece, la giocatrice con più titoli dei Championships è Martina Navratilova, con un incredibile record di 9 vittorie tra il 1978 e il 1990. Seguono a 7 titoli: Steffi Graf (1988-96 – tutte in era Open) e Serena Williams (2002-16). Dopodiché, troviamo Billie Jean King con i suoi 6 successi (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, 1975) e Venus Williams, campionessa per 5 volte (2000, 2001, 2005, 2007, 2008).