FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Come diventare concessionari di impianti sportivi pubblici?
Per diventare nuovi concessionari di impianti sportivi pubblici occorre partecipare ai bandi emanati dal Dipartimento Sport di Roma Capitale, che possono essere: - di sola gestione; - di costruzione e gestione; - di ristrutturazione e gestione. Il rapporto di concessione è regolamentato dal "Regolamento per gli impianti sportivi comunali" approvato dal Consiglio Comunale con delibera n° 170 del 07/11/2002. Quanto tempo occorre: non è possibile quantificare ogni quanto viene pubblicato un bando per la concessione di nuovi impianti, né in quanto tempo si esauriscono le procedura di gara bandite, dipendendo i tempi dalla quantità e dalla mole dei progetti presentati.
Come ottenere contributi economici per la realizzazione di manifestazioni sportive?
Per ottenere contributi economici per la realizzazione di manifestazioni sportive si deve fare riferimento al Regolamento per la Promozione Sportiva di Roma Capitale, per approfondimenti e modalità di partecipazione visita la sezione "Bandi e Avvisi - Regolamenti", oppure partecipare ai bandi emessi, che sono pubblicati nella sezione "Bandi e Avvisi - Bandi".
Come posso promuovere il sito della mia associazione?
Come richiedere materiale per le premiazioni?
Come richiedere materiale tecnico - sportivo?
Come si ottiene un patrocinio per una manifestazione?
Come si partecipa agli avvisi pubblici?
Gli avvisi pubblici, emanati dal Dipartimento Sport di Roma Capitale periodicamente, sono consultabili:
Come si richiede il contributo del Comune per l'attività sportiva annuale dell'Ente?
Occorre presentare una domanda entro il 31 Luglio richiedendo un contributo ai sensi dell'art.10 della deliberazione C.C. n.264 del 22/12/2003, a sostegno dell'attività annuale dell'Associazione, allegando la seguente documentazione: 1) atto costitutivo, con allegato lo statuto, del quale si evinca l'assenza di finalità di lucro. 2) numero di soci alla data di presentazione della domanda; 3) relazione illustrativa dell'attività svolta nell'anno sportivo precedente e dalla quale emerga la rilevanza di promozione sociale e sportiva; 4) il bilancio consuntivo relativo all'attività svolta nell'anno sportivo precedente, debitamente approvato dagli organi statutari. Al fine di consentire una corretta valutazione dei bilanci da parte della Commissione esaminatrice, si precisa che sono considerate entrate provenienti da soggetti esterni al soggetto medesimo anche le quote associative riferite alla frequentazione delle attività sportive svolte presso gli impianti gestiti dalle stesse associazioni o società sportive, mentre non lo sono le quote associative annuali riferite alla partecipazione alla vita sociale. Pertanto, le due tipologie di entrate vanno distinte nel bilancio o con dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione o società sportiva. Ove tale distinzione non fosse possibile, le entrate, ai fini dell'applicazione del presente Regolamento, sono considerate tutte come "provenienti da soggetti esterni al soggetto medesimo"; 5) dichiarazione da cui risulti l'entità delle sovvenzioni e/o sponsorizzazioni ricevute; 6) dichiarazione di eventuale gratuità di accesso alle attività organizzate o iniziative per favorire categorie di utenti economicamente svantaggiati in caso di svolgimento di manifestazioni a pagamento; 7) attestato di affiliazione alla Federazione Sportiva o ad Ente di Promozione Sportiva; 8) Modello 45 ( indicazione delle modalità di accreditamento del contributo ).
Qual è l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata del Dipartimento?
Per maggiori informazioni visita la sezione "Bandi e Avvisi" di questo sito.
E' necessario pubblicare sul sito della propria associazione il banner del sito del Dipartimento Sport e comunicare la pubblicazione via mail alla redazione del sito scrivendo all'indirizzo mail .
Fai copia incolla all'interno del tuo sito del seguente codice html:
https://sportincomune.it">https://sportincomune.it/img/banner_sportincomune.jpg" alt="Sportincomune.it" width="589" height="338" />
Per richiedere materiale per le premiazioni di Roma Capitale per una manifestazione di carattere sportivo che si svolge è necessario inviare richiesta al Dipartimento Sport.
La richiesta deve essere redatta su carta intestata del soggetto richiedente, tutti i recapiti devono essere ben visibili e facilmente reperibili.
Deve inoltre essere specificato il nominativo ed il recapito telefonico di una persona referente dell'iniziativa.
All'interno della richiesta è opportuno inserire una breve descrizione del soggetto richiedente e una descrizione dettagliata dell'iniziativa per la quale si richiede il materiale per le premiazioni specificando bene date e luogo.
La richiesta di materiale per le premiazioni deve essere indirizzata a:
Roma Capitale - Dipartimento Sport
Via Capitan Bavastro, 94
00154 Roma
deve essere consegnata a mano al protocollo di Via Capitan Bavastro, 94 (5° piano).
L'erogazione di materiale per le premiazioni è vincolata alla validità della richiesta, alla giacenza di magazzino dell'Ufficio Economato ed alla valenza dell'iniziativa.
La richiesta può essere effettuata in qualsiasi momento dell'anno.
Per richiedere materiale tecnico - sportivo di Roma Capitale per una manifestazione di carattere sportivo o per l'attività sportiva che si svolge è necessario inviare richiesta al Dipartimento Sport.
La richiesta deve essere redatta su carta intestata del soggetto richiedente, tutti i recapiti devono essere ben visibili e facilmente reperibili.
Deve inoltre essere specificato il nominativo ed il recapito telefonico di una persona referente dell'iniziativa.
All'interno della richiesta è opportuno inserire una breve descrizione del soggetto richiedente e una descrizione dettagliata dell'iniziativa per la quale si richiede il materiale tecnico - sportivo specificando bene date e luogo oppure, in alternativa, l'utilizzo che se ne intende fare durantre lo svolgimento delle attività del soggetto richiedente.
La richiesta di materiale tecnico - sportivo deve essere indirizzata a:
Roma Capitale - Gabinetto del Sindaco
Via Capitan Bavastro, 94
00154 Roma
deve essere consegnata a mano al protocollo di Via Capitan Bavastro, 94 (5° piano).
L'erogazione di materiale tecnico - sportivo è vincolata alla validità della richiesta, alla giacenza di magazzino dell'Ufficio Economato ed alla valenza dell'iniziativa..
La richiesta può essere effettuata in qualsiasi momento dell'anno.
Per ottenere il patrocinio per una manifestazione di carattere sportivo è necessario inviare richiesta al Dipartimento Sport di Roma Capitale.
La richiesta deve essere redatta su carta intestata del soggetto richiedente, tutti i recapiti devono essere ben visibili e facilmente reperibili.
Deve inoltre essere specificato il nominativo ed il recapito telefonico di una persona referente dell'iniziativa.
All'interno della richiesta è opportuno inserire una breve descrizione del soggetto richiedente e una descrizione dettagliata dell'iniziativa per la quale si richiede il patrrocinio specificando bene date e luogo.
La richiesta di patrocinio deve essere indirizzata a:
Roma Capitale
Piazza del Campidoglio, 1
00186 Roma
e per conoscenza
Roma Capitale - Dipartimento Sport
Via Capitan Bavastro, 94
00154 Roma
deve essere consegnata a mano al protocollo di Roma Capitale in Piazza del Campidoglio 1 ed al protocollo di Via Capitan Bavastro, 94 (5° piano).
- sui maggiori quotidiani;
- all'albo pretorio;
- su questo sito web nella sezione "Bandi e Avvisi";
- presso la propria sede (Via Capitan Bavastro,94);
- presso i Municipi.
Entro trenta giorni massimo dalla pubblicazione, si può presentare il proprio progetto, osservando le prescrizioni previste dall'avviso. Sarà poi l'apposita Commissione di valutazione a stilare la graduatoria dei beneficiari del finanziamento, che dovranno, successivamente alla comunicazione dell'affidamento (tramite raccomandata con ricevuta di ritorno), recarsi presso l'ufficio per la firma del disciplinare di affidamento. In tutto il materiale promozionale della manifestazione o dell'iniziativa dovrà figurare il logo di Roma Capitale. La liquidazione della somma finanziata avverrà a manifestazione conclusa, previa presentazione della necessaria documentazione. Chi può partecipare: Organismi sportivi, Federazioni, Associazioni, Enti di promozione, Società sportive, in possesso della Partita IVA. Quanto tempo occorre: i tempi per la valutazione dei progetti difficilmente sono definibili a priori, poiché legati a molte variabili (es. quantità e complessità dei progetti presentati).
L'indirizzo PEC - Posta Elettronica Certificata del Dipartimento Sport di Roma Capitale è il seguente: